Come funziona e quali sono i vantaggi rispetto al lifting tradizionale
Il lifting non chirurgico è una pratica sempre più diffusa in medicina estetica che ha nella non-invasività, rapidità d’intervento e costo contenuto i suoi vantaggi più evidenti.
Fare i conti con il tempo che passa e gli effetti che inevitabilmente produce sul nostro corpo è un passaggio molto delicato nella nostra vita, che ognuno vive in modo personale e in cui entrano in gioco componenti emotive e psicologiche. Il desiderio di migliorare e apparire in forma è insito nella natura umana e per fortuna, oggi la medicina estetica fornisce delle tecniche non invasive, come il lifting non chirurgico, che consentono di mantenere un aspetto naturalmente giovane.
Come funziona il lifting non chirurgico
Si tratta di una procedura rapida e non invasiva, che non richiede né ospedalizzazione né anestesia totale. Il risultato è il sollevamento e la distensione dei tessuti di viso e collo, eliminando i solchi della pelle e ripristinando l’effetto di energia, giovinezza e vitalità quando la luce illumina il volto. Con il passare degli anni, il nostro viso perde inevitabilmente volume, specialmente nella zona delle guance, tempie, labbra, intorno alla bocca e sotto agli occhi. Con il lifting non chirurgico si va a ripristinare la tensione attraverso peeling chimici molto potenti che portano a un ricambio completo delle cellule cutanee e dei suoi elementi sottostanti, oltre a stimolare e rigenerare nello stesso tempo, le fibre elastiche e del collagene. Tra gli effetti di questo trattamento sono subito evidenti la grande esfoliazione e la maggiore tonicità dei tessuti, ottenute grazie sostanze sicure come l’acido glicolico, che conferiscono un vero e proprio effetto lifting, con un aspetto più giovane in modo naturale.
Va sottolineato che il lifting non chirurgico è una pratica assolutamente sicura, ma per effettuarla bisogna necessariamente rivolgersi a un Medico estetico professionista, dopo aver instaurato un rapporto di fiducia
Vantaggi e differenze rispetto al lifting tradizionale
Rispetto alla procedura classica, eseguita in sedazione totale in sala operatoria, l’intervento senza bisturi presenta diversi vantaggi, che probabilmente tranquillizzeranno anche chi al momento non riesce a sentirsi a proprio agio con il proprio aspetto, ma che è scoraggiato dalla complessità che un intervento chirurgico per forza di cose richiede.
Uno dei vantaggi più evidenti è proprio la sua non invasività, con tempi di intervento rapidi di circa 40 minuti, in anestesia locale. Anche il tempo di recupero è rapido, nonostante la possibilità di insorgenza di piccoli lividi, il paziente può riprendere subito la propria quotidianità senza preoccupazioni, anche se consigliamo di non fare sforzi particolari nei giorni immediatamente successivi. La mancata necessità di allestire una sala operatoria con anestesia totale, annesse tutte le esigenze del caso, consente inoltre di mantenere un costo contenuto, assicurando un risultato ottimale.
Tutti questi vantaggi, uniti a quelli specifici per ogni paziente indicati dal vostro chirurgo, richiedono un po’ di pazienza in più rispetto all’intervento classico, con il risultato finale visibile circa un mese dopo la seduta, il tempo necessario affinché i tessuti si rigenerino e si contraggano naturalmente per un effetto definitivo.